![](http://yupimajapantours.com/cdn/shop/files/2025-01-20_15.41.02.png?v=1737355277&width=1500)
Tour Special Fiori di Ciliegio
Da 4.300 EUR a persona
10 giorni
![](http://yupimajapantours.com/cdn/shop/files/2025-01-20_15.49.07.png?v=1737355758&width=1500)
Principali Attrazioni
- 8 notti in hotel selezionati con cura (colazione inclusa)
- Da Tokyo a Kyoto, scopri i migliori punti panoramici per ammirare i ciliegi in fiore.
- Tour del Monte Fuji con auto privata.
- Direttore di tour esperto e guide locali.
- Cerimonia del tè a Kyoto.
- Una cena in un’izakaya tradizionale giapponese.
Itinerario di Viaggio
Giorno 1 - Benvenuti in Giappone
Arrivo all'aeroporto di Narita o Haneda a Tokyo. Trasferimento privato al tuo hotel (nei dintorni di Ginza o Shibuya) e breve tour per esplorare i dintorni.
Giorno 2 - Tour delle attrazioni del Tokyo occidentale
Inizia la tua avventura con una vista panoramica del famoso Shibuya Crossing, una delle intersezioni più iconiche al mondo. Prosegui con una passeggiata rilassante attraverso il Parco Yoyogi, un’oasi verde che conduce al tranquillo Santuario Meiji, un importante sito shintoista circondato da una foresta di alberi imponenti.
Immergiti nell’atmosfera colorata di Harajuku, dove tradizione e cultura pop si incontrano, offrendo uno spaccato unico dello stile e dello spirito giovane di Tokyo.
Concludi la giornata esplorando il Parco di Ueno, celebre per i suoi ciliegi in fiore, e il fascino tradizionale di Asakusa, sede del maestoso Tempio Senso-ji. Passeggia lungo la vivace Nakamise Shopping Arcade, dove le antiche tradizioni convivono con i sapori e i prodotti artigianali locali.
Giorno 3 - Tour delle attrazioni del Tokyo orientale
Scopri le meraviglie del Tokyo orientale, dove i ciliegi in fiore e i luoghi storici si uniscono per un’esperienza indimenticabile. Inizia la giornata visitando Chidorigafuchi, un fossato circondato da filari di ciliegi in fiore. Passeggia lungo i sentieri tranquilli e ammira i petali che si riflettono sull’acqua, creando uno scenario da cartolina.
Prosegui verso il Parco Kinshicho, un tesoro nascosto che offre una pausa di serenità nel cuore della città. Continua ai Giardini Hamarikyu, un paesaggio dell’epoca Edo con case da tè tradizionali, prati curati e stagni scintillanti. Qui puoi gustare un tè matcha immerso nella bellezza dei ciliegi in fiore.
Concludi l’avventura ad Asakusa, esplorando ancora il Tempio Senso-ji e la famosa Nakamise Shopping Street.
Giorno 4 - Gita al Monte Fuji
Parti per un’indimenticabile avventura nella regione del Monte Fuji e nella splendida Hakone, dove natura, cultura e relax si fondono armoniosamente.
Inizia con un viaggio in auto privata verso il maestoso Monte Fuji, la vetta più alta del Giappone. Fai una sosta in un osservatorio panoramico per ammirare laghi tranquilli, villaggi pittoreschi e paesaggi mozzafiato.
Prosegui verso Hakone, una città termale immersa nella valle vulcanica di Ōwakudani, famosa per le sue sorgenti termali e viste spettacolari. La sera, rilassati in un ryokan tradizionale, godendoti un bagno rigenerante negli onsen e una deliziosa cena kaiseki. La mattina successiva, sali a bordo dello shinkansen per raggiungere Kyoto, culla della cultura giapponese.
Giorno 5 - Kyoto Parte 1
Immergiti nella storia millenaria di Kyoto, antica capitale del Giappone e cuore spirituale della nazione. Inizia con una visita al magnifico Castello Nijo, capolavoro del XVII secolo famoso per i suoi “pavimenti dell’usignolo” che emettono un lieve cinguettio al passaggio.
Passeggia lungo il romantico Sentiero del Filosofo, un incantevole percorso costeggiato da ciliegi, e visita il Padiglione d’Argento (Ginkaku-ji), noto per la sua eleganza sobria e i giardini Zen perfettamente curati. Approfondisci l’essenza spirituale di Kyoto con una sessione di meditazione Zen, ideale per calmare la mente e risvegliare la pace interiore.
Concludi la giornata con un tè matcha e un dolce tradizionale, un perfetto equilibrio di sapori e cultura.
Giorno 6 - Kyoto Parte 2
Scopri i tesori di Kyoto con un itinerario che unisce cultura e bellezze naturali. Inizia ad Arashiyama, famoso per il suggestivo Bosco di Bambù, il Kimono Forest e lo storico Ponte Togetsukyo, perfetto per ammirare la bellezza naturale del quartiere.
Visita il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), uno dei simboli più iconici di Kyoto, con il suo tempio ricoperto di foglie d’oro che si riflette nello Stagno dello Specchio. Esplora il Santuario Kitano Tenmangu, particolarmente affascinante durante la fioritura dei prugni, e il quartiere storico di Kamishichiken, la zona di geishe più antica della città.
Termina la giornata al Mercato Nishiki, conosciuto come la “Cucina di Kyoto”, dove potrai assaporare delizie locali e acquistare prodotti tipici.
Giorno 7 - Kyoto Parte 3
Parti per una giornata immersa nella bellezza, nelle tradizioni e nel fascino stagionale di Kyoto, esplorando alcuni dei suoi luoghi più iconici e tesori culturali.
Inizia al maestoso Santuario Fushimi Inari Taisha, dedicato a Inari, la divinità shintoista della prosperità, del riso e delle volpi. Passeggia sotto i famosi torii vermigli, che creano suggestivi sentieri serpeggianti lungo le pendici boscose del Monte Inari, regalando un panorama sereno e mozzafiato.
Prosegui verso il Distretto del Sake di Fushimi, dove oltre 40 birrifici tradizionali utilizzano le pure acque sorgive della regione per creare sake di altissima qualità. Visita il Museo del Sake Gekkeikan Okura per scoprire l’arte e la storia della produzione di sake, e concediti una degustazione del famoso marchio Gekkeikan.
Dirigiti al celebre Tempio Kiyomizu-dera, o “Tempio dell’Acqua Pura”. Ammira la sua imponente pagoda a tre piani, l’ampia terrazza in legno e le sorgenti sacre, ognuna delle quali offre una benedizione unica. Esplora le pittoresche strade di Ninenzaka e Sannenzaka, dove l’architettura dell’epoca Edo ospita negozi di artigianato e souvenir tipici di Kyoto.
Termina la giornata nel magico Distretto di Gion, famoso per le sue vie lastricate in pietra e le eleganti ochaya (case da tè). Potresti persino scorgere una geisha o una maiko che si dirige verso un appuntamento. Concludi la serata al Parco Maruyama, uno dei migliori luoghi per ammirare i ciliegi in fiore. Durante la stagione, il suggestivo Shidarezakura (ciliegio piangente) illuminato crea uno scenario indimenticabile, perfetta rappresentazione della primavera a Kyoto.
Giorno 8 - Viaggio a Osaka via Himeji
Parti per Osaka con una sosta imperdibile nella storica città di Himeji, sede del castello più iconico del Giappone.
Visita il Castello di Himeji, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, noto come “Castello dell’Airone Bianco” per la sua elegante facciata bianca che ricorda un uccello in volo.
Attraversa il Portale Otemon e lasciati trasportare nell’epoca feudale, ammirando l’architettura straordinaria e i dettagli intricati del castello. Salendo le strette scale in legno, raggiungi il piano superiore per una vista panoramica mozzafiato sui tetti eleganti, le mura difensive e il paesaggio circostante.
Dopo aver esplorato il castello, passeggia tra i giardini di Kōko-en, un’oasi paesaggistica con stagni tranquilli, case da tè e flora attentamente disposta, splendida in ogni stagione.
Prosegui verso Osaka, dove la serata sarà a tua disposizione per scoprire questa vibrante città. Dalle strade dello shopping al cibo di strada, Osaka offre infinite opportunità per concludere la giornata con gusto e divertimento.
Giorno 9 - Osaka e tour gastronomico
Scopri il meglio di Osaka, il vivace centro culinario e di intrattenimento del Giappone. Inizia la giornata visitando il famoso Castello di Osaka, un punto di riferimento storico circondato da splendidi giardini e legato alla ricca storia dei samurai.
Prosegui verso il quartiere animato di Shinsekai, dove l’atmosfera retrò incontra i sapori locali, e gusta i celebri spiedini di kushikatsu. Ammira l’imponente Umeda Sky Building, con il suo design futuristico e la vista mozzafiato dalla Floating Garden Observatory.
Immergiti nell’energia elettrizzante di Namba e Dotonbori, il cuore pulsante della scena gastronomica di Osaka. Assapora piatti iconici come takoyaki e okonomiyaki mentre passeggi tra le strade illuminate dai neon e l’entusiasmo della folla.
Giorno 10 - Arrivederci Giappone
A seconda del tuo volo di partenza dall’Aeroporto Internazionale del Kansai (KIX), potrai approfittare di una mezza giornata per gli ultimi acquisti a Osaka prima di dirigerti verso l’aeroporto. Grazie per aver scelto questo viaggio: i ricordi del Giappone rimarranno per sempre con te. Buon viaggio!
Cosa è incluso?
-
Tour guidati
Guide esperte parlanti lingua italiana (o inglese), che accompagneranno l'intero itinerario, sia in tour di mezza giornata che di giornata intera.
-
Alberghi
Hotel a 4 stelle con colazione inclusa.
-
Trasporti locali
Biglietti per treni e metropolitane per l'intero itinerario. Trasporto privato in auto (quando indicato).
-
Ingressi
Tariffe di ingresso per tutte le attività e i luoghi indicati nell'itinerario (esclusi gli "extra").
-
Servizio di Accoglienza e Trasferimento in Aeroporto
La nostra guida ti accoglierà all'aeroporto al tuo arrivo e ti aiuterà a raggiungere l'aeroporto per un comodo trasferimento alla partenza.
-
Assistenza 24/7
Il nostro team con sede in Giappone è a tua disposizione nel caso avessi bisogno di assistenza durante il tuo soggiorno in Giappone.
NON incluso
-
Voli internazionali
Biglietti aerei internazionali per/da il Giappone. Consigliamo di arrivare a Tokyo (Narita o Haneda) e partire da Osaka (Aeroporto Kansai KIX).
-
Assicurazione medica
L'assicurazione medica non è inclusa nel pacchetto dell'itinerario, ma è obbligatoria e sarà richiesta al momento della prenotazione del pacchetto tour.
-
Altro
Pasti (pranzo, cena e spuntini), altre spese personali e eventuali mance a guide e autisti.